Attualmente, tutti sappiamo che le lenti a contatto sono in grado di fare grandi cose per chi ha la necessità di correggere uno o più difetti visivi. Semplicemente posizionandole sulla superficie dell’occhio, e più precisamente sulla cornea, riescono fin da subito a fare la differenza. È così anche per le lenti a contatto progressive per miopia e presbiopia.
Il principio di funzionamento delle lenti è praticamente lo stesso degli occhiali: riescono a curvare la luce e la ri-direzionano sulla retina, migliorando la vista e contrastando i disturbi ad essa correlati.
Le tipologie di lenti a contatto disponibili sono specifiche e riescono a correggere condizioni quali: la miopia, l’ipermetropia, l’astigmatismo e la presbiopia. Oggi andremo a conoscere meglio le lenti a contatto progressive per miopia e presbiopia.
Un prodotto funzionale e all’avanguardia
Le lenti a contatto progressive sono state studiate per coloro che hanno l’esigenza di correggere più di un difetto visivo. Utilizzando un solo paio di lenti, si può infatti gioire delle potenzialità di differenti zone di correzione, che aiutano a passare le giornate senza le difficoltà che possono accompagnare la messa a fuoco da vicino e da lontano.
In altre parole, la loro struttura permette alle persone di potersi dedicare in modo naturale a tutte le attività quotidiane. Grazie a queste potenzialità, è possibile contare persino sulle lenti a contatto progressive per miopia e presbiopia, personalizzate per chi soffre di questi due disturbi.
Perché utilizzare questo tipo di lente?
Sicuramente, le caratteristiche che abbiamo elencato finora si trasformano in notevoli vantaggi da considerare. Tuttavia, dobbiamo valutare anche il comfort visivo, la comodità di non dover utilizzare sempre gli occhiali e l’opportunità di promuovere la nostra salute a livello generale.
Infatti, quando non si agisce per correggere i difetti della vista, l’affaticamento visivo è dietro l’angolo, e di certo non è piacevole. A sua volta può causare frequenti mal di testa. Fortunatamente, le lenti a contatto progressive per miopia e presbiopia esistono e garantiscono una lunga serie di benefici. Alcuni li abbiamo visti, mentre gli altri sono perlopiù soggettivi.
La scelta delle lenti a contatto progressive per miopia e presbiopia
Quando si tratta di lenti progressive in generale, le soluzioni di certo non mancano e ci sono tantissimi brand in grado di proporre prodotti di elevata qualità. Tra l’altro, è possibile scegliere tra lenti giornaliere, settimanali e mensili.
Pertanto, è opportuno fare una scelta ponderata, analizzando persino le caratteristiche proposte dai vari brand. Se desiderate un valido aiuto e volete raggiungere il benessere visivo tramite questa soluzione, potrete contare su Ottica Caradonna.
Il nostro team potrà offrirvi tanta esperienza e tutti i suggerimenti necessari per trovare le lenti progressive per miopia e presbiopia migliori e più idonee per rispondere alle vostre esigenze e preferenze. Potremo seguirvi non solo nella scelta, ma anche durante i primi utilizzi, aiutandovi ad agire nel modo corretto e a ridurre i tempi di adattamento del vostro occhio. In pratica, potrete godere fin da subito dei benefici proposti dal prodotto scelto. Vi aspettiamo!