Oggi parliamo delle lenti a contatto giornaliere toriche. Sapete cosa sono e a cosa servono? Per capirlo è utile partire dall’astigmatismo.
Quest’ultimo si presenta come un’ametropia che non permette al soggetto di focalizzare un punto in maniera uniforme e chiara. Inoltre, in questo caso, l’occhio vanta una conformazione diversa da quella di una persona non astigmatica.
Per correggere tale problematica, sono state sviluppate delle lenti a contatto specifiche chiamate toriche. Ma in che modo queste lenti sono in grado di correggere l’astigmatismo? Che particolarità hanno?
Scopriamolo insieme, parlando nello specifico delle lenti a contatto giornaliere toriche. Queste si rivelano molto simili alle varianti proposte sul mercato, come ad esempio settimanali o mensili. Entriamo nel dettaglio.
Lenti a contatto giornaliere toriche: di cosa si tratta?
Queste particolari lenti a contatto sono state progettate per essere utilizzate da soggetti affetti da astigmatismo, ovvero quel difetto visivo causato da una forma irregolare della cornea e del cristallino: invece di essere sferica, si tratta di una forma allungata.
Questa differenza sostanziale, rispetto all’occhio di chi non è astigmatico, provoca una penetrazione della luce non lineare. Conseguentemente, la messa a fuoco non è perfetta e le immagini appaiono quindi sfocate.
Il problema può sopraggiungere a qualsiasi età. Tuttavia, è stato notato che, con il passare degli anni, questo difetto visivo potrebbe incontrare altri disturbi oculari, che andranno a comportare ulteriori difficoltà nella messa a fuoco da vicino e da lontano.
Grazie alla loro forma allungata e adatta per la particolare conformazione dell’occhio di cui abbiamo parlato, le lenti a contatto toriche sono in grado di correggere l’astigmatismo, proponendo orientamenti sia verticali che orizzontali, e aumentando la capacità di messa a fuoco del soggetto.
I vantaggi derivati dall’uso di lenti a contatto giornaliere toriche
L’applicazione delle lenti a contatto giornaliere toriche porta con sé una serie di benefici. In alcuni casi, è utile sottolineare che hanno un costo relativamente basso, specie se confrontate con quelle mensili.
Tra l’altro, sono facili da applicare e non prevedono la manutenzione e la cura che accompagna le lenti che non sono “usa e getta”. Le lenti a contatto giornaliere toriche più moderne e più qualitative risultano essere morbide, leggere e molto efficaci.
La qualità e l’efficacia di una lente a contatto è fondamentale per correggere i problemi legati alle patologie oculistiche. Pertanto, è opportuno acquistare questi prodotti presso negozi seri e affidabili, all’interno dei quali siano presenti professionisti in grado di indirizzare l’utente verso la scelta migliore nel suo caso.
Lenti a contatto per diverse esigenze
Sono disponibili sul mercato numerose lenti a contatto toriche destinate ad un utilizzo temporale diverso, come mensile o settimanale. Le giornaliere sono di gran lunga le più amate, anche perché spesso hanno un costo più basso.
In generale, è possibile acquistarle anche nella variante progressiva, destinata a soggetti astigmatici, che sono anche miopi, ipermetropi e/o presbiti.
In pratica, così come le altre ametropie, l’astigmatismo non rappresenta più un problema difficile da risolvere. Questo è dovuto soprattutto all’invenzione delle lenti a contatto giornaliere toriche, a quelle mensili e settimanali. Ottica Caradonna mette a disposizione del cliente le migliori lenti a contatto a prezzi contenuti, nonché un supporto professionale e personalizzato.