Le qualitative lenti antiriflesso blu control e le loro caratteristiche

Le peculiarità delle lenti progressive fotocromatiche antiriflesso

Condividi il post

Condividi il post

Avete sentito parlare delle lenti antiriflesso blu control e vorreste sapere di cosa si tratta? Certamente, state facendo la scelta giusta e usarle potrà garantirvi dei notevoli vantaggi. Tuttavia, prima di acquistarle è utile conoscerle come si deve, non siete d’accordo? Pertanto, andiamo ad analizzarne le caratteristiche e le interessanti funzionalità.

Le innovative lenti che proteggono dai raggi blu

La salute della vista è estremamente importante. Per questo motivo, è sempre fondamentale informarsi e tenersi aggiornati con le novità protagoniste del mondo dell’ottica. In questo articolo, proprio come anticipato, parleremo in particolare delle lenti antiriflesso blu control: iniziando dalle basi, è utile spiegare perché la luce blu è pericolosa per i nostri occhi.

La denominazione “blu control” va proprio ad indicare la particolare protezione offerta da questi dispositivi ottici: proteggono l’occhio dai riflessi, ma anche dalla luce blu. Quest’ultima è composta da raggi di luce con una frequenza molto elevata (ancor più elevata dei raggi solari), conosciuta inoltre con il termine “raggi blu”.

Questi raggi non sono visibili ad “occhio nudo”, ma i nostri occhi li percepiscono lo stesso. La luce blu è nociva per la salute del bulbo oculare, ma vediamo più dettagliatamente di cosa si tratta.

Fonti che producono luce blu

Per capire le funzionalità delle lenti antiriflesso blu control, è opportuno considerare che, in media, ogni persona utilizza i dispositivi elettronici per circa sei ore al giorno. La quantità di luce blu emessa da questi prodotti non solo è fastidiosa (provoca irritazione e secchezza oculare) ma è anche pericolosa, soprattutto se i nostri occhi si sottopongono ad essa per un lungo periodo.

È abbastanza chiaro quindi che un uso eccessivo di questi dispositivi può portare a disturbi visivi non indifferenti, nonché a tante relative conseguenze. Questo accade soprattutto ai bambini e agli studenti che passano intere ore davanti agli schermi elettronici. Non a caso, forse avrete sentito parlare della “miopia scolastica”.

Normalmente, la luce blu non si trova solo negli schermi dei nostri dispositivi elettronici: è presente inoltre nella luce naturale alla quale ci esponiamo quotidianamente.

Consigli per proteggersi dai raggi blu

Per proteggerci al meglio, è consigliabile tenersi ad una distanza significativa dagli schermi in questione. Questo aiuta a dimezzare la quantità e gli effetti della luce blu pericolosa per gli occhi. In più, quando si sceglie di guardare la televisione la sera, è importante avvalersi di uno schermo retroilluminato. Anche questa soluzione può aiutare a prevenire diversi danni al vostro bulbo oculare.

Per finire, chi soffre di un particolare disturbo visivo può altresì dotarsi di lenti antiriflesso blu control. Questi dispositivi ottici riducono drasticamente la quantità di luce blu percepita dall’occhio, lasciando intatta la percezione visiva dei colori naturali. Oltre a proteggervi dalla luce blu, garantiscono un comfort visivo più elevato, in particolare aumentando il contrasto visuale e riducendo la troppa luminosità che percepiamo quotidianamente.

Le lenti antiriflesso blu control sono state create per supportare il nostro occhio sia durante l’uso di schermi elettronici che durante l’esposizione alla luce naturale. Pertanto, avvalersi di questo prodotto è davvero un’ottima idea. Ottica Caradonna è a vostra disposizione: possiamo rispondere a tutte le vostre domande e aiutarvi a trovare il prodotto migliore per voi e per il vostro benessere quotidiano.

Altri articoli

smaltimento lenti a contatto
Blog

Come si smaltiscono le lenti a contatto?

Sapevi che le lenti a contatto non sono biodegradabili?  Spesso nella nostra quotidianità utilizziamo materiali che pensiamo possano essere smaltiti in natura. È il caso,

Vuoi prenotare
la tua consulenza personalizzata?

ottica caradonna modugno bari

Vuoi prenotare
la tua consulenza personalizzata?