I vantaggi offerti dalle lenti antiriflesso viola

Le peculiarità delle lenti progressive fotocromatiche antiriflesso

Condividi il post

Condividi il post

Stavate pensando di acquistare un paio di occhiali dotati di lenti antiriflesso viola? Se avete risposto di sì, sappiate che non siete gli unici e che non avete avuto una cattiva idea. Infatti, al giorno d’oggi sono tante le persone che prediligono questo tipo di lenti oftalmiche, ma quali sono le caratteristiche di questo prodotto?

Le informazioni di base: il trattamento antiriflesso

Prima di parlare specificatamente delle lenti antiriflesso viola, è opportuno partire dalle peculiarità di base che permettono a questa tipologia di lente di distinguersi dalle altre.

Quando indossiamo gli occhiali con lenti antiriflesso, notiamo sin da subito la differenza: una migliore e più nitida messa a fuoco. In questo caso, il miglioramento si concretizza in particolare nell’eliminazione di tutti quei riflessi fastidiosi, che spesso disturbano la persona che utilizza gli occhiali.

Di conseguenza, anche quando si compiono determinate azioni quotidiane (ad esempio stare davanti al pc o guardare il televisore), le difficoltà si riducono drasticamente. Infatti, i riflessi di luce non arrecano fastidio e l’occhio non si affatica.

Le lenti antiriflesso viola, e di altri colori, sono consigliate persino alla guida perché aumentano la sicurezza e si riducono i disagi e i pericoli causati dalla luce naturale e artificiale. Basti pensare alle esperienze di guida notturna, al sole abbagliante o ai fari abbaglianti, e ai disagi che si presentano in particolare quando piove di notte.

Lenti antiriflesso viola: perché proprio questo colore?

Non c’è un motivo particolare per scegliere il viola, proprio perché si tratta solamente di una lieve sfumatura e non di un colore forte che rende le lenti troppo differenti dalle altre. In genere, questa tonalità è data da particolari trattamenti antiriflesso, e prende il nome di “riflesso residuo”.

Oltre alle lenti antiriflesso viola, possiamo trovarne alcune che presentano sfumature tendenti al blu e al verde, sempre per lo stesso motivo. Altre invece, sono completamente trasparenti pur essendo dotate di trattamento antiriflesso.

In ogni eventualità, viene applicato un film sulla superficie della lente, a base di sali minerali e ossidi di metallo, che risulta appunto in grado di ridurre drasticamente la trasmittanza del materiale al quale è stato applicato. Tutte quante le “tonalità” di riflesso residuo sono ottime per chiunque e in qualunque situazione. Proteggono l’occhio e non lo fanno stancare. Per questo sono altamente consigliate per prevenire irritazioni e affaticamento oculare.

Lenti antiriflesso viola: sì o no?

Qualunque sia la vostra scelta, dovreste sapere che il trattamento antiriflesso è decisamente importante. Non a caso, molte aziende lo hanno inserito tra le caratteristiche delle lenti standard. Perciò, in molti casi avrete a che fare con le lenti antiriflesso senza dover richiedere l’aggiunta del trattamento. In altri, però, sarete voi a doverne richiedere la personalizzazione.

Pertanto, ogni volta che desiderate acquistare un paio di occhiali da vista (e non solo), non esitate a chiedere il consiglio e il supporto di un esperto. Avvalendovi delle lenti antiriflesso viola o di altri colori, potrete contare su un’elevata qualità, su una visione nitida e su un comfort visivo da non sottovalutare. Lo staff di Ottica Caradonna vi aspetta per guidarvi verso la migliore scelta.

Altri articoli

smaltimento lenti a contatto
Blog

Come si smaltiscono le lenti a contatto?

Sapevi che le lenti a contatto non sono biodegradabili?  Spesso nella nostra quotidianità utilizziamo materiali che pensiamo possano essere smaltiti in natura. È il caso,

Vuoi prenotare
la tua consulenza personalizzata?

ottica caradonna modugno bari

Vuoi prenotare
la tua consulenza personalizzata?