Quali sono le migliori montature per lenti progressive?

Le peculiarità delle lenti progressive fotocromatiche antiriflesso

Condividi il post

Condividi il post

Quando si tratta di montature per lenti progressive, non ci possiamo sbagliare: non si tratta di una scelta semplice, proprio perché ci sono alcuni dettagli da valutare. Nonostante questo, non ci sarà da preoccuparsi. Infatti, il mondo dell’ottica offre tantissime soluzioni. 

Lenti progressive: perché dovreste scegliere una montatura specifica?

Con “specifica” non vogliamo dire che esiste solamente un gruppo di montature realizzate appositamente per le lenti progressive. Come dicevamo, le soluzioni sono numerose, ma dobbiamo fare attenzione: i modelli devono rispettare determinati requisiti.

Quelle che possiamo definire le migliori montature per lenti progressive vantano infatti delle specifiche caratteristiche relative alla forma, alle dimensioni e alla struttura: non dovrebbero essere troppo piccole e si dovrebbero evitare forme che potrebbero influenzare negativamente le preziose funzionalità della lente.

Inoltre, è importante che la struttura vada a contornare completamente l’elemento in questione: montature fatte solo da aste, e/o dalle aste più la parte superiore, non sono adatte alle lenti progressive.

In poche parole, per non compromettere le proprietà di questo innovativo e interessante prodotto, esistono differenti opzioni, ma è essenziale prediligere solo i modelli più idonei.

Partiamo dalla lente e dai marchi più noti

Per avvalervi di un paio di occhiali funzionali, comodi e in grado di favorire il vostro benessere generale, dovrete sicuramente partire dalla lente. Quando quest’ultima è personalizzata e assicura qualità, il comfort visivo e la visione ottimale sono elementi che di certo non mancano.

Pertanto, è necessario conoscere non solo le montature per lenti progressive, ma anche le lenti stesse. La nostra esperienza ci porta a consigliare ai nostri clienti brand come Hoya, Essilor, Rodenstock e Zeiss, nonché a dirvi che l’aiuto di un professionista del settore – durante la scelta e non solo – è a dir poco importante.

Le montature per lenti progressive: i brand da considerare

Come abbiamo detto, la scelta è ampia. Perciò, tenendo bene a mente i requisiti che abbiamo elencato in precedenza, sarà possibile scegliere la montatura ideale e idonea per le lenti progressive: grazie alle sue principali caratteristiche, dovrà assicurare la possibilità di sfruttare appieno i vari poteri correttivi proposti, sia per la visione da vicino che per quella da lontano.

I marchi che propongono montature adatte sono numerosi e in grado di soddisfare ogni personalità e stile. Da Emporio Armani a Face à Face, da Masunaga a Caroline Abram, da Woow a Cartier, da Andy Wolf a Gucci, da Persol a Tiffany… la scelta è vasta e la qualità è sempre a portata di mano.

L’indecisione e la paura di sbagliare aumentano proprio per via della gran quantità di opzioni. Ad ogni modo, non dovrete preoccuparvi: la consulenza di un ottico può sempre fare la differenza e indirizzarvi verso le soluzioni migliori per voi.

Pertanto, vi aspettiamo nel nostro negozio per garantirvi una consulenza personalizzata, un valido aiuto e prodotti di alta qualità. Aiutarvi a selezionare le giuste montature per lenti progressive è il nostro mestiere, ma è anche un gran piacere!

Altri articoli

smaltimento lenti a contatto
Blog

Come si smaltiscono le lenti a contatto?

Sapevi che le lenti a contatto non sono biodegradabili?  Spesso nella nostra quotidianità utilizziamo materiali che pensiamo possano essere smaltiti in natura. È il caso,

Vuoi prenotare
la tua consulenza personalizzata?

ottica caradonna modugno bari

Vuoi prenotare
la tua consulenza personalizzata?