Tutti coloro che hanno deciso di portare nella propria quotidianità le lenti fotocromatiche possono sicuramente valutare le caratteristiche delle lenti Transitions, il prezzo e tutti gli elementi che differenziano queste lenti dalle altre. Il brand Transitions Optical ha ideato un prodotto tutt’altro che ordinario, ma comunque da indossare tutti i giorni. Cosa dovreste sapere a riguardo?
Le lenti fotocromatiche: di cosa si tratta?
Prima di parlare nel dettaglio di lenti Transitions, prezzo e altri fattori importanti, è doveroso sottolineare che tutte le lenti fotocromatiche sono funzionali, innovative e molto utili per tantissime persone. Infatti, permettono a coloro che soffrono di una o più ametropie di evitare (quasi sempre) di sostituire gli occhiali da vista con quelli da sole.
Questo è possibile perché, grazie alla loro struttura e composizione, reagiscono ai raggi UV, non appena vi entrano in contatto, iniziano a scurirsi diventando praticamente delle lenti da sole. Una volta che l’utilizzatore sarà rientrato in un luogo chiuso o si troverà in un ambiente scarsamente illuminato, ritorneranno trasparenti proprio come erano prima di reagire al contatto con la luce intensa.
Chiaramente, le lenti fotocromatiche costano di più rispetto alle lenti che non si scuriscono, e questo è dovuto proprio alla tecnologia che le caratterizza. Quando però si parla di lenti Transitions e prezzo di vendita, le cose cambiano. Infatti, queste lenti sono ancor più innovative rispetto a quelle di molti altri marchi.
Le caratteristiche delle lenti Transition: il prezzo cambia e un motivo c’è
Quando si tratta di benessere della vista, puntare alla qualità e all’efficienza è sempre un buon punto di inizio. Partendo da questo presupposto, l’azienda Transitions Optical ha ideato delle lenti che si presentano completamente chiare negli ambienti interni e che si scuriscono rapidamente non appena necessario, adattandosi così alle varie condizioni di luce. Tutto il processo di oscuramento e schiarimento è guidato dalla Tecnologia Chromea 7.
Quando si parla di lenti Transitions e prezzo, sicuramente questo è un dettaglio da non sottovalutare, che può influire sulle funzionalità del prodotto, ma anche sul suo costo. Ad avvalorare le caratteristiche di queste lenti ci sono inoltre alcuni importanti trattamenti alla lente, che consentono di proteggere l’occhio dalla nociva luce blu e di bloccare il 100% dei raggi UVA/UVB.
A differenza di molte tipologie di lenti fotocromatiche, le Transitions possono scurirsi persino in auto, e quindi anche quando la luce viene filtrata dal parabrezza. Infine, è utile sapere che è possibile scegliere tra differenti gamme di Transitions, optando altresì per colori diversi e per lenti che potranno essere implementate all’interno di numerose montature differenti, a scelta dell’utente.
Tra le linee più innovative del marchio troviamo Transitions XTRActive (che assicura una protezione extra dalla luce) e Transitions Signature Style (in quattro particolari colorazioni).
Quanto costano queste lenti?
Generalmente, una coppia di lenti fotocromatiche può costare intorno ai 120 euro, aumentando di prezzo in base alle sue specifiche caratteristiche. Lo stesso vale per le lenti Transitions il cui prezzo cambia a seconda del prodotto scelto, rivelandosi spesso un po’ più alto rispetto a quello delle altre marche, proprio per via delle caratteristiche proposte.
Per scoprire tutto sulle lenti Transitions e il prezzo di vendita, dovrete dunque affidarvi al vostro ottico, che potrà presentarvi le varie opzioni e proporvi una stima di spesa in base ai prodotti che prediligete, alle vostre necessità e preferenze. Da Ottica Caradonna potrete trovare invece le lenti fotocromatiche Sensity del marchio Hoya.
Le abbiamo scelte perché sono altamente versatili e funzionali, e anche perché ai nostri clienti piacciono molto.
Se vi trovate a Modugno (BA) e dintorni, non vi resta che venire a trovarci per visionare dal vivo tutte le caratteristiche di questo interessante prodotto ottico. Vi aspettiamo!

