Conoscete le lenti office? Ultimamente se ne sente parlare spesso; il prezzo non è eccessivo e le loro funzionalità non sono di certo da sottovalutare. Proprio per queste ragioni, abbiamo deciso di parlarne qui sul nostro blog per analizzare meglio ogni dettaglio e mostrarvi le loro principali caratteristiche.
La vista è un bene prezioso, ma non è solo l’età a fare la differenza
Con l’avanzare dell’età il nostro corpo cambia e anche i nostri occhi cambiano. Le immagini non risultano più limpide e chiare come prima e in questi casi la maggior parte delle persone ricorre all’uso degli occhiali per la lettura; la verità è che per ogni disturbo alla vista è necessario ricorrere alla lente giusta!
È necessario ricorrere alla lente giusta soprattutto se per lavoro, didattica a distanza o tempo libero, si passano diverse ore davanti al computer.
Ecco, le lenti office rispondono perfettamente a questo tipo di esigenza, a prescindere dall’età perché, a differenza delle lenti progressive (ottime per i presbiti che soffrono di altre ametropie) sono state studiate per ottimizzare la messa a fuoco alla distanza intermedia, in particolare quella tra occhi e schermo del computer.
È chiaro dunque che queste lenti risultano essere idonee per coloro che lavorano in ufficio, ma anche per chi studia o lavora a casa con i computer o con qualunque altro tipo di schermo posto a una distanza intermedia.
Lenti office e prezzo: non è quello che vi aspettate
Se pensate che queste lenti costino troppo, la verità sta esattamente dall’altra parte perché costano meno di altre tipologie di lenti. In genere, il prezzo standard per entrambe le lenti si aggira intorno ai 180 euro, ma è possibile avvalersi di tante interessanti promozioni.
Quando si parla di lenti office e di prezzo è importante dire che il costo può variare in base al “raggio d’azione”. In pratica, alcune sono ideate per favorire la visione da vicino e fino a poco meno di due metri, mentre altre sono perfette anche per la messa a fuoco fino a 4 metri. Queste differenze possono incidere sulla spesa da affrontare.
Ad ogni modo, affidandovi al vostro ottico di fiducia potrete avvalervi delle migliori lenti, contare su montature comode, leggere e moderne, ma anche dell’aggiunta del trattamento antiriflesso e di una valida protezione per gli occhi.
Insomma, con l’arrivo delle lenti office, la vita di qualcuno cambierà finalmente in meglio. Nonostante questo, però, ricordate di prendervi sempre qualche minuto per riposare gli occhi allontanandogli dagli schermi (anche quello dello smartphone), persino quando siete a lavoro.