Avete sentito parlare delle lenti Transitions? Forse non sapete di cosa si tratta e vi trovate su questa pagina per saperne di più. Per aiutarvi a scoprire ogni dettaglio, è necessario partire da questo presupposto: avere a disposizione un buon paio di occhiali da sole è importante, a prescindere dalla stagione.
Per chi soffre di uno specifico disturbo visivo – o più di uno – sono state ideate le lenti fotocromatiche. Queste ultime consentono di indossare un solo paio di occhiali: all’occorrenza, le lenti si scuriranno e non sarà necessario sostituire gli occhiali da vista con quelli da sole. Con questi presupposti, oggi parliamo delle lenti Transitions proposte dal marchio Transitions Optical.
Di cosa stiamo parlando?
Le lenti Transitions si rivelano una delle migliori soluzioni per chi vuole poter contare ogni giorno sul supporto di valide lenti fotocromatiche. Grazie ai progressi della tecnologia, l’azienda Transitions Optical è riuscita a proporre un prodotto ottico innovativo e funzionale.
Come anticipato, queste lenti sono in grado di scurirsi automaticamente quando chi le indossa si trova in un luogo dove la luce solare è particolarmente intensa e, di ritornare trasparenti non appena si rientra in un ambiente chiuso. Si rivelano dunque alleati versatili e capaci non solo di “trasformarsi” in lenti da sole: possono bloccare il 100% dei raggi UVA/UVB e proteggono l’occhio dalla luce blu nociva per la sua salute.
Altre caratteristiche e informazioni sulle lenti Transitions
Molte lenti fotocromatiche non riescono a scurirsi all’interno dell’auto. Questo accade perché il parabrezza va a schermare i raggi solari che dovrebbero scatenare la reazione chimica sulla superficie delle lenti che, conseguentemente, porta le stesse a cambiare colore. Le lenti Transitions, invece, si scuriscono anche quando l’utilizzatore è alla guida.
Per tutti questi motivi, le Transitions sono molto apprezzate e si rivelano l’ideale per le persone che necessitano di correggere una o più ametropie, avvalendosi di un’occhiale che all’occorrenza possa sapientemente sostituire gli occhiali da sole.
Le lenti fotocromatiche possono costare dai 120 euro in su a coppia. Le Transitions, essendo ancor più funzionali sotto molti aspetti, possono costare un po’ di più, ma di certo valgono la spesa sostenuta.
Un’alternativa alle lenti Transitions: le Sensity
Noi di Ottica Caradonna apprezziamo molto le peculiarità delle Transitions. Tuttavia, abbiamo scelto di portare nel nostro negozio le lenti fotocromatiche Sensity, proposte dal marchio Hoya. Anch’esse vantano di notevoli peculiarità. Infatti, offrono le caratteristiche delle Transitions e si adattano rapidamente alle variazioni di luce alla quale sono sottoposte: al sole si scuriscono in 30 secondi e negli ambienti chiusi riacquistano già il 23% di trasparenza in soli 60 secondi (per poi arrivare gradualmente al 100%).
Sono disponibili nei colori verde, marrone e grigio, ma anche nelle versioni rame specchiato, grigio argento specchiato e digital blu specchiato. Sono funzionali e dinamiche, ideali per ogni condizione di luce e per persone di qualsiasi età. Volete provare le Sensity o conoscere le altre caratteristiche delle lenti Transitions e delle lenti fotocromatiche in generale?
Se vi trovate nei dintorni di Bari, potrete venirci a trovare a Modugno: il nostro staff è a vostra disposizione!