[vc_row][vc_column column_width_percent=”100″ position_vertical=”middle” override_padding=”yes” column_padding=”3″ overlay_alpha=”50″ gutter_size=”3″ medium_width=”0″ mobile_width=”0″ shift_x=”0″ shift_y=”0″ shift_y_down=”0″ z_index=”0″ width=”1/2″][vc_custom_heading text_space=”fontspace-781688″ text_weight=”100″ css_animation=”top-t-bottom” animation_delay=”400″]Le lenti a contatto progressive per astigmatici sono molto sofisticate e servono per correggere l’astigmatismo (difetto per cui un oggetto puntiforme non viene visualizzato nel modo giusto) e la presbiopia. Quest’ultima viene corretta grazie a una composizione eterogenea della lente, che comprende parti differenziate e idonee per la focalizzazione di un oggetto posto a una distanza specifica.[/vc_custom_heading][/vc_column][vc_column column_width_percent=”100″ overlay_alpha=”50″ gutter_size=”3″ border_color=”color-558239″ border_style=”solid” medium_width=”0″ mobile_width=”0″ shift_x=”0″ shift_y=”-5″ shift_y_down=”0″ z_index=”0″ css_animation=”right-t-left” animation_delay=”200″ width=”1/2″ css=”.vc_custom_1532356017580{border-top-width: 20px !important;border-right-width: 20px !important;}”][vc_single_image media=”73126″ media_lightbox=”yes” media_width_percent=”100″ media_ratio=”one-one” advanced=”yes” media_overlay_opacity=”50″ media_padding=”2″][/vc_column][/vc_row][vc_row unlock_row=”” row_height_percent=”0″ overlay_alpha=”50″ gutter_size=”3″ column_width_percent=”100″ border_color=”color-558239″ border_style=”dotted” shift_y=”0″ z_index=”0″ css=”.vc_custom_1527007231710{border-top-width: 1px !important;border-bottom-width: 1px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_column_text text_lead=”yes” css_animation=”left-t-right” animation_delay=”200″]L’astigmatismo è quel difetto visivo che non ti permette di vedere distintamente gli oggetti, relegando ad essi una deformazione piuttosto allungata. È un’aberrazione del sistema ottico, che può colpire a qualunque età. Tuttavia, dopo i 40-45 anni, può presentarsi un altro problema: la presbiopia.

Fortunatamente, anche chi soffre di questo doppio disturbo può avere le sue lenti a contatto progressive. Si tratta di lenti molto speciali, dotate di una particolare conformazione che consente di superare i fastidi causati dalla presbiopia e, al contempo, di correggere l’astigmatismo.

Lenti a contatto progressive: le principali caratteristiche

A differenza delle lenti a contatto bifocali, quelle progressive offrono all’occhio un lavoro meno stressante e faticoso. Infatti, la linea di demarcazione tra una parte di correzione e l’altra non è decisamente contrassegnata, ma è studiata in maniera tale da proporre all’occhio un passaggio graduale e più fluido da una zona della lente all’altra (permettendo ad esso di avvalersi di un potere correttivo o di un altro in maniera più semplice e delicata). Le lenti a contatto progressive hanno nel proprio centro diversi anelli concentrici, in cui sono distribuite le varie parti dedicate alla correzione della vista.[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text text_lead=”yes” css_animation=”right-t-left” animation_delay=”400″]

L’applicazione delle lenti a contatto progressive

Questa lente si usa solo in casi specifici, proprio per la complessità della sua applicazione. Inoltre, è preferibile utilizzare una lente personalizzata in base alle proprie esigenze e alle caratteristiche oculari: con una lente su misura, si possono raggiungere subito risultati importanti e soddisfacenti, riducendo il periodo di adattamento dell’occhio.

Noi di Ottica Caradonna ti raccomanderemo il materiale e la struttura migliore, nonché le lenti dal diametro pupillare giusto, aiutandoti a contrastare i problemi causati dalla presbiopia e dall’astigmatismo, senza però dover rinunciare alle tue abitudini quotidiane.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row row_height_percent=”0″ override_padding=”yes” h_padding=”2″ top_padding=”3″ bottom_padding=”3″ overlay_alpha=”50″ gutter_size=”3″ column_width_percent=”100″ shift_y=”0″ z_index=”0″][vc_column column_width_percent=”100″ align_horizontal=”align_center” overlay_alpha=”50″ gutter_size=”3″ medium_width=”0″ mobile_width=”0″ shift_x=”0″ shift_y=”0″ shift_y_down=”0″ z_index=”0″ width=”1/1″][vc_custom_heading text_size=”fontsize-155944″ text_space=”fontspace-781688″ text_font=”font-202503″ text_weight=”200″ separator=”yes” separator_color=”yes” sub_lead=”yes” sub_reduced=”yes”]Prenota le tue lenti a contatto progressive per astigmatici[/vc_custom_heading][vc_message message_color=”accent” css_animation=”zoom-in” animation_delay=”200″]Chiama subito in negozio oppure compila il form sottostante in tutti i suoi campi: ti daremo una risposta rapida e professionale.[/vc_message][/vc_column][/vc_row]