[vc_row][vc_column column_width_percent=”100″ position_vertical=”middle” override_padding=”yes” column_padding=”3″ overlay_alpha=”50″ gutter_size=”3″ medium_width=”0″ mobile_width=”0″ shift_x=”0″ shift_y=”0″ shift_y_down=”0″ z_index=”0″ width=”1/2″][vc_custom_heading text_space=”fontspace-781688″ text_weight=”100″ css_animation=”top-t-bottom” animation_delay=”400″]Le lenti a contatto multifocali mensili servono a rettificare il disturbo visivo della presbiopia. Queste lenti speciali contano al loro interno diverse aree, dedicate alla messa a fuoco di oggetti posti a varie distanze. Scegliendole, potrai utilizzare ogni giorno, per 30 giorni, le stesse lenti a contatto.[/vc_custom_heading][/vc_column][vc_column column_width_percent=”100″ expand_height=”yes” overlay_alpha=”50″ gutter_size=”3″ border_color=”color-558239″ border_style=”solid” medium_width=”0″ mobile_width=”0″ shift_x=”0″ shift_y=”-5″ shift_y_down=”0″ z_index=”0″ css_animation=”right-t-left” animation_delay=”200″ width=”1/2″ css=”.vc_custom_1529427709073{border-top-width: 20px !important;border-right-width: 20px !important;}”][vc_single_image media=”73126″ media_lightbox=”yes” media_width_percent=”100″ media_ratio=”one-one” advanced=”yes” media_overlay_opacity=”50″ media_padding=”2″][/vc_column][/vc_row][vc_row unlock_row=”” row_height_percent=”0″ overlay_alpha=”50″ gutter_size=”3″ column_width_percent=”100″ border_color=”color-558239″ border_style=”dotted” shift_y=”0″ z_index=”0″ css=”.vc_custom_1527007231710{border-top-width: 1px !important;border-bottom-width: 1px !important;}”][vc_column width=”1/2″][vc_column_text text_lead=”yes” css_animation=”left-t-right” animation_delay=”200″]Arrivare a 40 anni è di certo un gran bel traguardo. Mentre inizi a preoccuparti di qualche capello bianco di troppo, ti accorgi però che c’è qualcos’altro che merita la tua attenzione: la vista. Purtroppo, non riesci a mettere a fuoco gli oggetti e le scritte da vicino come facevi un tempo. Questa cosa ti turba? Sicuramente sì, ma sappi che possiamo rimediare. Non devi assolutamente rinunciare alla tua quotidianità o alle tue abitudini: dovrai semplicemente affrontare la presbiopia.

La presbiopia è un difetto visivo che offusca la messa a fuoco di un testo o di qualunque altra cosa che sia posta a una distanza ravvicinata. Non capita a pochi o ad alcuni: è una sentenza che arriva praticamente per tutti! Il problema è che solo poche persone la affrontano con l’importanza che merita. Rivolgersi al proprio oculista è la cosa più importante da fare. In seguito, l’ottico potrà proporre tantissimi metodi utili per correggere questo difetto. Uno dei migliori consiste sicuramente nell’uso di lenti a contatto multifocali.

Cosa sono le lenti a contatto multifocali?

Le lenti a contatto multifocali sono state ideate per offrire una grande varietà di azioni correttive, considerando le diverse distanze delle numerose messe a fuoco. Queste speciali lenti a contatto sono divise in diversi frammenti, ognuno con una sua funzione: una parte è riservata alla messa a fuoco degli oggetti da vicino, un’altra alla messa a fuoco degli oggetti posti a distanza, mentre le altre zone della lente sono destinate alla visione a distanze intermedie. Questo rende meno pesante il passaggio dell’occhio da una parte della lente all’altra.

Cosa differenzia le lenti multifocali dalle lenti bifocali?

Sia le lenti a contatto bifocali che quelle multifocali possono correggere la presbiopia. Tuttavia, con le prime abbiamo una lente sezionata in due parti, e ognuna di esse ha la sua funzione (messa a fuoco da lontano e da vicino). Con le lenti multifocali abbiamo invece una suddivisione più elaborata che, dopo un periodo d’adattamento, permette agli occhi di affaticarsi meno e vedere meglio. Le lenti a contatto multifocali possono essere realizzate sia con materiali morbidi che con materiali rigidi (RGP).

Quanti tipi di lenti a contatto multifocali esistono?

In linea teorica, le lenti a contatto multifocali presentano due basilari tipologie di design.

[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text text_lead=”yes” css_animation=”right-t-left” animation_delay=”400″]

Perché scegliere le lenti a contatto multifocali?

Ovviamente, come per tutte le lenti a contatto, le multifocali vanno usate con accortezza, evitando l’utilizzo per troppe ore consecutive, che potrebbe comportare arrossamenti o infezioni.

 I vantaggi che potrai constatare utilizzando le lenti a contatto multifocali mensili

Le lenti a contatto multifocali sono appropriate per me?

Chi indossa le lenti a contatto multifocali si rende conto di quanto siano pratiche nell’ambito quotidiano e in ogni aspetto che riserva la giornata, dal lavoro fino allo sport. Perciò, sono adatte a tutti coloro che desiderano mettere al bando le difficoltà causate dalla presbiopia, senza però dover usare sempre gli occhiali.

Tuttavia, chi le indosserà potrà dover superare una breve fase di adattamento alla lente. Niente di preoccupante: possiamo aiutarti anche in questo![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row row_height_percent=”0″ override_padding=”yes” h_padding=”2″ top_padding=”3″ bottom_padding=”3″ overlay_alpha=”50″ gutter_size=”3″ column_width_percent=”100″ shift_y=”0″ z_index=”0″][vc_column column_width_percent=”100″ align_horizontal=”align_center” overlay_alpha=”50″ gutter_size=”3″ medium_width=”0″ mobile_width=”0″ shift_x=”0″ shift_y=”0″ shift_y_down=”0″ z_index=”0″ width=”1/1″][vc_custom_heading text_size=”fontsize-155944″ text_space=”fontspace-781688″ text_font=”font-202503″ text_weight=”200″ separator=”yes” separator_color=”yes” sub_lead=”yes” sub_reduced=”yes”]Prenota le tue lenti a contatto multifocali mensili[/vc_custom_heading][vc_message message_color=”accent” css_animation=”zoom-in” animation_delay=”200″]Chiama subito in negozio oppure compila il form sottostante in tutti i suoi campi: ti daremo una risposta rapida e professionale.[/vc_message][/vc_column][/vc_row]